fbpx

Come trasferire internet quando si trasloca

 

Il trasferimento dei servizi durante il trasloco è sicuramente una potenziale fonte di preoccupazioni e scomodità. Aggiornamento di  bollette, investire tempo in continui spostamenti, ansia e notti insonni: ci sono ancora attività relative a utenze, cavi e servizi di cui hai bisogno dal momento in cui arrivi nella nuova casa. Ecco quindi cinque semplici passi per aiutarti a trasferire Internet quando si trasloca.

COME SPOSTARE INTERNET AD UN NUOVO INDIRIZZO DURANTE UN TRASLOCO

1.Scopri se il tuo attuale fornitore è disponibile nella tua nuova residenza

Sembra semplice, ma in alcuni casi potrebbe rivelarsi un problema. Un provider di servizi Internet disponibile nel tuo attuale quartiere potrebbe non essere ugualmente performante dall’altra parte della città, o comunque nella nuova località in cui stai traslocando. È Quindi fondamentale chiamare il servizio Clienti della compagnia con cui hai il contratto attivo e verificare la copertura nella zona in cui stai effettuando il trasloco.

2.Approfitta dei pacchetti di servizi

Se devi cambiare provider (o se sei abbastanza fortunato da mantenere quello attuale) controlla se ci sono pacchetti disponibili. Molti provider offrono ormai pacchetti che includono telefono e Internet o TV e Internet. Molti richiedono di sottoscrivere un abbonamento con una durata minima prefissata. Le spese di risoluzione anticipata sono spesso indicate nelle note a piede di pagina. Leggi quindi attentamente tutte le parti del nuovo contratto di fornitura internet e firma solo dopo aver valutato tutto con attenzione, in modo da non trovarti di fronte a costi imprevisti  qualora dovessi spostare internet per un trasloco di nuovo in futuro.

3.Pianifica la chiamata di servizio per la nuova sede

Se traslocando ti ritrovi nella condizione di acquistare un nuovo piano Internet, pianifica un momento a te comodo per consentire ad un installatore di attivare il tuo servizio. Assicurati di poter essere in casa quando egli arriverà e riserva del tempo extra in caso di ritardi imprevisti. In molti casi il tecnico non si fermerà che pochi minuti, ma è meglio essere presenti sul posto, anche per testare subito la tua connessione Internet e la velocità in upload ed in download dopo il trasloco

4.Prepara la tua attrezzatura per il trasloco

Prepara con cura il modem e il router wireless per il trasloco. Se dopo il trasloco hai intenzione di assumere un nuovo ISP, dovrai restituire l’attrezzatura al tuo centro di assistenza locale. Se non ce ne sono nelle vicinanze, potresti dover andare all’ufficio postale per effettuare una spedizione. In ogni caso, assicurati che l’apparecchiatura sia ben protetta. Alcuni fornitori di servizi internet potrebbero addebitarti un costo se l’attrezzatura non è in perfette condizioni. Assicurati anche che i cavi Ethernet siano etichettati  e che i modem e i router vengono restituiti nelle condizioni in cui li hai ricevuti.

5.Controlla la velocità di Internet dopo l’installazione

Una volta che il tecnico abbia terminato il proprio lavoro, esegui un test sulla tua rete domestica prima che egli se ne vada. È importante verificare di ottenere la velocità per cui stai pagando. In caso di discrepanze, assicurati che l’installatore controlli la qualità del modem e del router, nonché di qualsiasi apparecchiatura esterna. Internet di casa ha molti componenti, quindi sii scrupoloso.

Esegui vari test di velocità con vari dispositivi, fai domande, testa il wi-fi da diverse zone della tua nuova casa dopo il trasloco.

Segui questi semplici passaggi per semplificare il processo di trasferimento internet durante un trasloco.
Per risparmiare molto stress negli altri aspetti del trasloco per l’imballaggio, la pulizia ed il disimballaggio puoi invece rivolgerti a La Lombarda Traslochi, da anni leader nel settore dei traslochi nazionali ed internazionali.