fbpx

Trasloco da Milano alla Svizzera e dalla Svizzera a Milano

La Lombarda Traslochi è in grado di effettuare traslochi in Svizzera e in tutto il mondo mantenendo i consueti standard qualitativi. Tutto questo è possibile grazie alle partnership con numerosi operatori esterni e nazionali fuori regione.

I traslochi internazionali, anche quando ci si sposta su un paese vicino, come ad esempio la Svizzera, sono sempre di difficile gestione per un privato. Le pratiche da svolgere infatti non sono semplici ed i controlli da ufficio doganale sul materiale trasportato (mobili, arredamenti, oggetti personali, etc.) sono molto severi, specialmente in Svizzera.

Una pratica doganale compilata in maniera non corretta o non sufficientemente dettagliata, può bloccare il trasloco per giorni. Ma non solo: può anche farvi incorrere in multe, sanzioni, tasse e più in generale spese non previste che vanno ad incidere sui costi del trasloco.

Per questo è importante affidarsi a dei professionisti che si occupano da tanti anni di traslochi a Milano così da evitare inutili sprechi di soldi ed energie, ottimizzando i tempi del trasloco in ogni sua fase.

Il trasloco tra Italia e Svizzera può essere un’esperienza stressante, soprattutto se non si è ben preparati. Ci sono molte cose da considerare come l’organizzazione del trasporto, la preparazione dei beni e le pratiche burocratiche da sbrigare.

Ecco di seguito alcuni consigli per rendere il tuo trasloco in Svizzera il più semplice ed indolore possibile.

Trasloco Svizzera Italia

Come organizzare e preparare un trasloco in Svizzera

Per organizzare un trasloco in Svizzera è importante fare una lista dettagliata di tutti i beni che devono essere trasportati.

É necessario anche stabilire una data per il trasloco e un luogo di consegna, in modo da poter prenotare con anticipo una ditta di traslochi affidabile e professionale.

E’ anche importante valutare se alcuni dei tuoi beni possono essere lasciati dove sono o se devono essere trasferiti. Potresti decidere di lasciare i mobili vecchi o elettrodomestici obsoleti, evitando di trasportare cose che non ti serviranno più e risparmiare tempo, spazio e denaro.

E’ opportuno verificare se ci sono restrizioni per quanto riguarda il trasporto di alcuni beni, come ad esempio piante o animali, quadri, sculture, mobili antichi.

Traslochi Svizzera: come sbrigare le pratiche burocratiche 

Per sbrigare le pratiche burocratiche per il trasloco in Svizzera è importante informarsi in anticipo sui documenti necessari e sui termini di scadenza.

Ad esempio potrebbe essere necessario presentare un certificato di residenza, un contratto di lavoro o un permesso di soggiorno valido per entrare nel paese.

É importante anche verificare se ci sono restrizioni per quanto riguarda il trasporto di alcuni beni, come ad esempio piante e animali. Inoltre beni di valore come quadri, opere d’arte o sculture necessitano della perizia e il benestare delle Belle Arti.

Tutto questo può diventare più semplice con una ditta specializzata come La Lombarda Traslochi, esperta anche in questa parte più ostica dei traslochi in Svizzera.

Richiedi subito un preventivo gratuito

Per sapere quanto può costare un trasloco in Svizzera richiedi un preventivo gratuito!

Contatta La Lombarda Traslochi, azienda del settore affidabile e professionale con un ottimo rapporto qualità prezzo, per conoscere il prezzo del tuo trasloco e pianificarlo in modo adeguato.

Non esitare a richiedere un preventivo personalizzato per il tuo trasloco in Svizzera telefonando ai nostri uffici o facendo richiesta dal nostro sito web!

Preventivo

Preventivo

Termini e Condizioni

PARTENZA

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

ARRIVO

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE